Foglietto settimanale – dal 15 al 22 giugno 2025

 

Invia un’ E-MAIL   —   Collegati alla Pagina FACEBOOK   —  Guarda i nostri VIDEO

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
NELLE ATTIVITÀ DELLA PARROCCHIA
!! CLICCA QUI !!

LOCANDINE – EVENTI

«AVVISO SETTIMANA DAL 15 AL 22 GIUGNO 2025»

L’oratorio e bar sarà aperto normalmente nei giorni:
giovedì alle 14.30 alle 15.30.

Don Fabio è presente solitamente
giovedì dalle 14.30 alle 17.30 a S. Nicolò

Don Donato continua la visita alle famiglie a Madonna Dei Monti.

Domenica 15 giugno S.Messa ore 11 nella
chiesa di Teregua (non a S.Nicolò)

Domenica 15 giugno a Bormio è sospesa la S.Messa delle ore 9.00.
A S.Lucia sarà alle ore 9.30
– Ore 10.30 prima Messa con don Manuel
– Ore 20.30 spettacolo teatrale in oratorio 

Martedì 17 giugno dalle 16.00 alle 22.30 in oratorio a S. Nicolò
incontro con animatori per preparazione Grest.

Domenica 22 giugno sospesa la S. Messa delle ore 11,
S. Messa ore 20.00 con processione

Da lunedì 23 giugno le Messe serali saranno alle ore 18.00.

Da sabato 28 giugno la S.Messa festiva del sabato
sarà alle ore 18.00 a S.Nicolò,

Domenica:
ore 8.30 S.Antonio,
ore 9.45 Madonna dei Monti,
ore 11 San Nicolò.

Preghiamo insieme per rinnovare le nostre comunità,
preghiamo gli uni per gli altri: In fondo alla chiesa la cassetta
per inserire le intenzioni che
ricordiamo nel Rosario.

Nell’anno 2024
n° 20 battezzati, n° 3 sposi e n°20 cresimati, n° 29 defunti,
(Scarica link o vedasi dett. nella sezione sottostante)

Ogni martedì a Bormio in via Morcelli 1/A ore 10.00-12.30 e 14.00-17.00
Spazio Coppia-Famiglia, spazio Consulenza Sostegno Accompagnamento.
Si riceve su appuntamento, a cura di Raffaella Ratti e
Silvia Silvestri Psicologhe e Formatrici PEF
(Percorsi di Enrichment Familiare)

——————————————————————————

ESTATE 2025 – per tenersi liberi…

Grest Valfurva:
 dal 30 giugno al 20 luglio
Iscrizioni al seguente LINK: form google !! SCHIACCIA QUI !!
Oppure scaricando e compilando il Modulo PDF

Grest Bormio:  dal 30 giugno al 26 luglio
Per Iscrizioni  al Grest di bormio cliccare sul LINK: 
https://www.parrocchiadibormio.it/estate-ragazzi/

CAMPI

1-2a media: 17-23 agosto In Trentino con Bormio
3a media Valfurva: dal 25 al 30 agosto a Falconara Marittima (Ancona) con Isolaccia.
Superiori (con 3a media Bormio): dal 25 al 30 agosto cammino in Liguria
Giovani: nati dal 2000 al 2007: 28 luglio – 3 agosto 2025 GIUBILEO a ROMA

Per Iscrizioni  ai Campi estivi cliccare sul LINK: 
https://www.parrocchiadibormio.it/estate-ragazzi/

——————————————————————————

CELEBRAZIONI COMUNITARIE – NORMALMENTE:
• 1a settimana del mese: venerdì 20.30 a Bormio – Adorazione
• 2a settimana del mese: lunedì ore 17.30 a S. Antonio – Adorazione
• 3a settimana del mese: sabato ore 8.00 a Bormio – Rosario e Messa per le vocazioni col Vicariato
• 4a settimana del mese: martedì ore 16.00 a Madonna dei Monti – Adorazione

DON FABIO normalmente è disponibile per colloqui e confessioni:
• Martedì dalle 16.30 a Madonna dei Monti
• Giovedì dalle 16.30 a S. Nicolò (sarà in oratorio dalle 15.30 circa)
• Domenica, dopo la S. Messa delle 17.30 a Santa Caterina (quando sale lui)
• Confessioni a Bormio ogni venerdì 16.00-17.30 e sabato dalle 16.30 alle 17.45.

Tutte le iniziative della parrocchia di Bormio sono aperte a tutti, anche alla Valfurva – www.parrocchiadibormio.it

——————————————————————————

Sarà trasmessa attraverso la RADIO PARROCCHIALE frequenza 106.7 FM,
la Celebrazione eucaristica del martedì e della Domenica
a Madonna dei Monti.

“NEL NOME DEL PADRE, DEL FIGLIO, DELLO SPIRITO SANTO

Sono cristiano, mio Dio, nel nome del Padre.
Insegnami a rendere evidente il suo abbraccio nel mio:
gratuito, creativo, appassionato e sempre vivo.
Sono cristiano, mio Dio, nel nome del Figlio.
Insegnami a rendere trasparente il suo volto nel mio:
accogliente, energico, meravigliato, positivo.
Sono cristiano, mio Dio, nel nome del Santo Spirito.
Insegnami a rendere presente il suo respiro nel mio:
leggero, giocoso, potente, infinito.
Sono cristiano, mio Dio, nel nome della Trinità.
Insegnami a rendere concreto il suo Amore nel mio:
incapace di Essere senza vivere la comunione di almeno tre Persone.

“BATTEZZATI – anno 2024

1. Beltrame Alessandro 30 marzo 2024
2. Bertolina Lisa 21 aprile 2024
3. Padellini Filippo 21 aprile 2024
4. Canclini Gioele 21 aprile 2024
5. Cola Andrea 21 aprile 2024
6. Fioletti Sveva21 aprile 2024
7. Alessi Federico 19 maggio 2024
8. Magarotto Ambra 19 maggio 2024
9. Rodolico Giona 19 maggio 2024
10. Toniatti Vanessa 19 maggio 2024
11. Sosio Davide 25 agosto 2024
12. Lazri Daniele 27 ottobre 2024
13. Bertolina Giada 27 ottobre 2024
14. Sosio Iris 27 ottobre 2024
15. Mascherona Nives 27 ottobre 2024
16. Antonioli Thomas 27 ottobre 2024
17. Confortola Maria Vittoria 22 dicembre 2024
18. Klassen Camilla Silvia 22 dicembre 2024
19. Klassen Elisa Margherita 22 dicembre 2024
20. Zen Omar 22 dicembre 2024

“SPOSI – anno 2024

1. Alessi Michael e Antonioli Marica il 24 maggio 2024
2. Zen Simone e Zen Camilla il 01 giugno 2024
3. Compagnoni Federico e Cola Erica il 28 settembre 2024

“CRESIMATI – anno 2024

1. Alberti Ilaria
2. Alessi Kate
3. Andreola Anja
4. Andreola Giovanni
5. Anselmi Andrea
6. Antonioli Nicola
7. Ciani Alessandro
8. Compagnoni Desirèe
9. Compagnoni Francesco
10. Compagnoni Natalie
11. Compagnoni Nicolò
12. Dei Cas Francesca
13. Romani Beatrice
14. Romani Francesco
15. Romani Maria Sole
16. Spechenhauser Marco
17. Testorelli Altea Olga Anna
18. Toniatti Leonardo
19. Vitalini Isabella
20. Vitalini Nicole

“PARROCCHIANI DEFUNTI 2024
(vivono nella pace di Dio)

1. Vitalini Giovanna Maria Francesca di anni 85
2. Zen Maria Ida di anni 98
3. Vitalini Celso di anni 89
4. Compagnoni Stefano di anni 69
5. Cola Alessandro di anni 86
6. Compagnoni Adalgisa di anni 95
7. Bertolina Maria Teresa di anni 83
8. Antonioli Maria di anni 89
9. Testorelli Romano di anni 71
10. Noali Silvia di anni 94
11. Bertolina Riccardo di anni 94
12. Bertolina Carla di anni 58
13. Gandolfi Angelica di anni 75
14. Confortola Laura di anni 95
15. Pozzi Alessandro di anni 24
16. Compagnoni Giuditta di anni 91
17. Canclini Aldo di anni 92
18. Bertolina Egidio di anni 76
19. Manciana Esterina di anni 92
20. Dei Cas Domitilla Noemi di anni 85
21. Salvadori Celina di anni 97
22. Antonioli Enrichetta di anni 83
23. Secchi Agnese di anni 93
24. Bonetti Luciano di anni 51
25. Vitalini Zelinda di anni 93
26. Andreola Nando di anni 55
27. Testorelli Alma Dirce di anni 86
28. Vitalini Attilia di anni 82
29. Colturi Angelo di anni 86

Rendiconto annuale 2023 – PARROCCHIA DI SAN NICOLÒ

USCITE:
Uscite ordinarie per servizio liturgico      7.644,66 €
Spese per gestione ordinaria    53.902,16 €
Spese per attività pastorali        34.224,84 €
(spese da girare scuola materna)    130.095,08 €
Affitti passivi e oneri finanziari      427,71 €
Gestione ordinaria del patrimonio       22.207,66 €
Gestione straordinaria del patrimonio      3.124,00 €
TOTALE SPESE     251.626,11 €

ENTRATE:
Contributi percepiti da attività ordinaria      61.559,89 €
Entrate da attività pastorali        136.242,76 €
(di cui 136.242,76 scuola materna)
Entrate straordinarie       92.338,44 €
TOTALE ENTRATE       290.141,09 €
Risultato di esercizio:    38.514,98 €

TOTALE ATTIVO      239.557,95 €

——————————————————————————

Rendiconto annuale 2023 PARROCCHIA DI MADONNA

USCITE:
Uscite ordinarie per servizio liturgico       5.078,22 €
Spese per gestione ordinaria       9.192,95 €
Spese per attività pastorali           3.552,00 €
Affitti passivi e oneri finanziari        7.440,15 €
Gestione ordinaria del patrimonio      10.802,96 €
Gestione straordinaria del patrimonio       0 €
TOTALE SPESE       36.066,28 €

ENTRATE:
Contributi percepiti da attività ordinaria      43.112,04 €
Entrate da attività pastorali      0 €
Entrate straordinarie     55.853,54 €
TOTALE ENTRATE     98.965,58 €
Risultato di esercizio:    62.899,30 €

CAPITALE NETTO     192.685,48 €

——————————————————————————

“DON FABIO

“Cosa è l’Associazione NOI Valfurva?”
Da qualche tempo è sorta anche in Valfurva, come in tante parrocchie della diocesi, l’Associazione Noi. Nasce dalla necessità delle Parrocchie di avere un sostegno concreto nella propria attività (bar, feste, momenti di incontro e formazione…), fornendo anche le necessarie garanzie legali (fiscali, sanitarie…) che alla Parrocchia in sé non sono garantite dall’attuale normativa, senza aprire una attività commerciale. L’associazione Noi Valfurva è affiliata a una associazione nazionale e mantiene uno stretto contatto con la pastorale giovanile diocesana e la parrocchia.
Il parroco è assistente. Quindi è lo strumento con il quale l’Oratorio affronta tutte le problematiche normative che affronta durante la sua attività e può diventare una risorsa importante per la comunità. Partendo da un bisogno concreto, aiuta tutti coloro che vogliono dare una mano nelle attività a pensare e collaborare insieme, creando un clima di corresponsabilità nella gestione dell’Oratorio secondo uno stile evangelico.
Il presidente (Sandro Compagnoni) partecipa al Consiglio pastorale parrocchiale. La ricchezza di una Associazione sono i Soci, che decidono di sostenerla tramite il tesseramento e tramite la propria disponibilità a costruire insieme una realtà bella e vivace. Ogni anno viene quindi ripetuta la campagna di tesseramento al Circolo. Il tesseramento permette al Circolo stesso di continuare la propria attività e ai Soci di poter partecipare alla vita associativa, quindi ad esempio può organizzare eventi e fornire servizi e prodotti ai propri soci rispettando le normative. Può affidare gli spazi dell’oratorio in modo più ordinato anche chiedendo un minimo rimborso spese, può accordarsi in modo più preciso con altri enti e istituzioni, come per esempio con il Comune per il nuovo salone. Per questo sarebbe bello se tutte le famiglie fossero associate e contribuissero alla vita dell’oratorio, anche con idee e aiuto concreto
La gestione avviene in modo democratico attraverso Assemblea e Consiglio direttivo. Naturalmente questo serve non a chiudere l’oratorio ma ad aprirlo a tutti, ma in modo più responsabile e ordinato.
Ma questo ci permette anche di sognare: cosa facciamo per adeguare la struttura esistente? Per fare cosa?
Trovate in fondo alla chiesa e in oratorio qualche opuscolo illustrativo. Associatevi con NOI!
https://www.parrocchiedellavalfurva.it/noi-valfurva-associazione-oratorio-parrocchiale/
anche su facebook e Instagram: @NOIValfurva

ORARI SANTE MESSE e INTENZIONI SUFFRAGIO e PREGHIERA:

DOMENICA 15 giugno  –  Santissima Trinità
Giubileo dello Sport 

ore 09.45   Madonna dei Monti  (trasmessa radio – 106.7 fm)

  • Ann. Alessi Livio, Peppe e fam.
  • Ann. Compagnoni Riccardo
  • Def. Compagnoni Abbondio, Teresa, Irma, Mario,
  • Evaristo e fam.
  • Per la pace

ore 11.00   Teregua

  • Ann. Cocco Maria Rosaria e Bertolina Giulio
  • Def. Bertolina Giancarlo
  • Def. Canclini Aldo
  • Def. Mascherona Andreina (cognate e cognati Mascherona)
  • Def. Testorelli Alma
  • Def. Vitalini Lucia

ore 17.30  S. Caterina

  • Per la comunità

LUNEDI’ 16 giugno

ore 17.00  S. Antonio

  • Def. Zen Pietro e Ida

MARTEDI’ 17 giugno

ore 17.00  Madonna dei Monti  (trasmessa radio – 106.7 fm)

  • Ann. Toniatti Fulvio

MERCOLEDI’ 18 giugno

SOSPESA

GIOVEDI’ 19 giugno

ore 17.00  S.Nicolò

  • Ann. Di Fabio Augusto

VENERDI’ 20 giugno

ore  9.30  Baita Serena

  • Santa Messa  (per gli ospiti)
    Ann. Compagnoni Matilde

SABATO 21 giugno  –  S. Luigi Gonzaga, memoria

ore 18.00  Prefestiva S. Antonio

  • Ann. Vitalini Oreste, Gina e Maria
  • Def. Dei Cas Elsa (nipoti Andreola)

DOMENICA 22 giugno  –  S.S. Corpo e Sangue di Cristo
Giubileo dei Governanti

ore 09.45   Madonna dei Monti  (trasmessa radio – 106.7 fm)

  • Ann. Bertolina Odilla e fam.
  • Ann. Compagnoni Lino
  • Ann. Toniatti Fulvio e fam.
  • Def. Albino, Luisa e fam.
  • Def. Compagnoni Gilberto
  • Def. Compagnoni Mariarosa
  • Def. Santelli Fabrizio (zii e cugini)
  • Intenzione particolare

ore 17.30  S. Caterina

  • Def. Besseghini Ines
  • Def. Salvadori Odilla

ore 20.00   S.Nicolò – Processione 

  • Ann. Compagnoni Mario,
  • Rezzoli Anna e Cola Vezio
  • Def. Bonetti Carla e Confortola Fulvio (sorelle Bonetti)
  • Def. Antonioli Giuseppina, Anna e Vitalini Lucia